Dott. Mauro Presti
Visita Ginecologica -Nutrizione -Prevenzione – Oncologia
Salute femminile, Prevenzione, Longevità. Insieme.
Finalmente insieme Prevenzione. Salute. Benessere. Ricerca della Longevità. Stile alimentare. E dalla valutazione ginecologica… Dal 2024 parte il percorso di PREVENZIONE ATTIVA PER IL TUMORE AL SENO. Cosa significa? Utilizzare tutto ciò che la scienza ci offre per modificare attivamente il nostro stile di vita per allontanare qualunque rischio di malattia al seno.

Quello che facciamo è veramente stimolante!
Finalmente ci possiamo occupare della salute femminile nella sua completezza, senza demandare a diversi specialisti, spesso poco interessati a tutto ciò che non riguarda direttamente la loro specialità. Vi siete mai chieste chi si occupa della prevenzione e ha veramente tempo per fornire alla paziente gli strumenti per raggiungere un risultato ?
Qui si compone il mosaico dei miei progetti…
Cerchiamo ora di mettere in risalto tutti i miei progetti. Troppa carne al fuoco? No. Dopo aver lasciato l’ospedale per colpa di turni massacranti, mi sono dedicato allo studio delle patologie più interessanti e controverse. Tutte quelle patologie per cui percepivo un disagio profondo da parte delle mie pazienti. Un problema che non era stato mai risolto veramente. Un disturbo che rovinava la vita senza apparente speranza di risolverlo. Percepire questa disperazione mi ha smosso. Dovevo almeno cercare di fare qualcosa. E per farlo bisognava studiare, e a fondo. E l’ho fatto. E ho scoperto moltissime cose.

GINECOLOGIA
Vogliamo occuparci dei controlli annuali, della prevenzione a tutto tondo, ma anche delle patologie croniche del basso tratto genitale. E tutto impiegando, se è il caso, gli strumenti della medicina integrativa, le modifiche al Microbiota e la dieta… Qui sotto trovate delle informazioni sulle patologie che più risentono delle nuove scoperte sul microbiota e sugli integratori ad alta capacità metabolica.

PREVENZIONE GENERALE con modalità innovative
Organizziamo un programma di prevenzione femminile generale per ogni apparato e per tutte le età.
Possiamo ridurre significativamente il rischio di sviluppare malattie croniche, oncologiche, ginecologiche, ecc.. Esami di controllo ai tempi stabiliti. Questo è quello che si intende per prevenzione in molti casi. E va molto bene. Ma come oncologo, ginecologo e nutrizionista, posso anche andare oltre. Il mio modo di agire è un po’ diverso da quello abituale. Prima di tutto una corretta alimentazione, un’attività fisica costante e l’adozione di abitudini salutari. Ma non è ancora abbastanza. Io rispondo alla domanda: cosa posso fare per prevenire una patologia x di cui posso essere a rischio? Ma quale? Per esempio, se in famiglia ci sono molte persone ammalate di malattie croniche o tumori. In menopausa non si deve parlare solo di vampate, ma anche di prevenzione cardiovascolare. E così via…

PREVENZIONE ATTIVA TUMORE SENO
Mettiamo insieme tutto quello che c’è al mondo per evitare e/o combattere un tumore al seno. A chi può interessare? A chi ha familiarità per tumori della mammella, a chi ha modificazioni genetiche accertate (il famoso BRCA), a chi ha un seno problematico e teme una degenerazione negli anni successivi. A chi semplicemente tiene alla salute del proprio seno e vuole salvaguardarlo dalle problematiche che, silenziosamente, possono danneggiarlo..

NUTRIZIONE
E’ possibile modificare il proprio stile alimentare prendendo in considerazione salute, longevità e perdita di peso ? La dieta low carb, povera di carboidrati e ricca di nutrienti essenziali, è una strategia efficace per prevenire malattie croniche, tumori e contrastare i segni dell’invecchiamento. Ridurre l’assunzione di zuccheri e carboidrati raffinati aiuta a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue, riducendo il rischio di diabete, obesità e malattie cardiovascolari. Inoltre, un’alimentazione low carb può supportare la salute del sistema immunitario e favorire un approccio attivo alla prevenzione dei tumori. Come nutrizionista, ci muoveremo lentamente e senza fatica, ma inesorabilmente verso un piano alimentare equilibrato che promuove il benessere a lungo termine. La prevenzione inizia anche dalla tavola!

CHECK-UP VAGINITI RICORRENTI
“Ma perchè devo avere continuamente, anche più volte all’anno, delle infezioni così fastdiose? Ho fatto di tutto, antibiotici, antimicotici, lavande, ovuli, per via orale o diretta… Niente da fare! Ma possibile che non esista nulla per far scomparire questa dannazione?” Ebbene, la risposta esiste, ma non la conosce quasi nessuno. Parliamo di “Terapia batterica”, con modificazione del microbiota vaginale e dell’azione contro i meccanismi di invasione dei batteri causa di vaginite ricorrente…

CHECK-UP VIRUS HPV
“Facendo un test di screening mi sono trovata la positività al virus HPV, ma non avevo nessun sintomo! Ma perchè devo avere dentro di me questo dannato “coso” che può minacciare la salute del mio collo dell’utero ? I medici mi dicono che l’unica cosa che posso fare è continuare con controlli, HPV test, Pap test e Colposcopia. Ma possibile che non esista nulla per far scomparire questa dannazione?” Certo che esiste! Solo che non lo conosce nessuno… Lavoriamo con le modifiche al microbiota vaginale e l’impiego di tutti i principi attivi necessari per combatterlo ed eliminarlo definitivamente dal nostro corpo!.

CHECK-UP CISTITI RICORRENTI
“Ma perchè devo avere continuamente, anche più volte all’anno, delle infezioni così fastdiose? Ho fatto di tutto, antibiotici, antimicotici, disinfettanti delle vie urinarie… Niente da fare! Ma possibile che non esista nulla per far scomparire questa dannazione?” Ebbene, anche qui la risposta esiste, ma quasi nessuno la utilizza. Parliamo di terapia batterica a medio-lungo termine con modificazione del microbiota intestinale e vaginale ed azione contro i meccanismi d’azione dei microorganismi che provocano le vaginiti recidivanti…

ONCOLOGIA GINECOLOGICA
Diagnosi, Terapia complementare, Follow up clinico radiologico delle neoplasie ginecologiche.
Con 30 anni di esperienza nell’ambito della ginecologia oncologica, oggi mi concentro sulla prevenzione, il follow-up e l’inquadramento diagnostico delle patologie ginecologiche. La diagnosi precoce è fondamentale per affrontare con successo le malattie oncologiche femminili. Attraverso controlli regolari, esami diagnostici mirati e una corretta informazione, è possibile identificare tempestivamente eventuali alterazioni e intervenire prontamente. La prevenzione e il monitoraggio continuo permettono di ridurre i rischi e migliorare la qualità della vita. Faremo un percorso di sorveglianza che La aiuterà a mantenere la salute ginecologica sotto controllo, sempre utilizzando le nuove armi del microbiota e degli integratori ad attività metabolica.

PREVENZIONE ATTIVA TUMORE DEL COLON
Mettiamo insieme tutto quello che c’è al mondo per evitare e/o combattere un tumore al COLON. A chi può interessare? A chi ha familiarità per tumori intestinali, polipi intestinali, adenomatosi poliposa familiare, ecc. Lo sapevate che le lesioni pretumorali del tumore del colon sono sempre accompagnate dalla presenza di un batterio intestinale particolare? E che è possibile combatterlo facilmente senza uso di antibiotici? Ma perchè un ginecologo e oncologo dovrebbe occuparsi di prevenzione di tumore del colon? Non basta un gastroenterologo? I gastroenterologi sono tutti bravissimi, come chiunque ha potuto verificare personalmente. Ma talvolta non hanno tempo di occuparsi anche di prevenzione. Ed è quello che facciamo in visita. Prevenzione a tutto campo anche del tumore del colon. Azione completa con modifiche al microbiota intestinale e prodotti attivi verificati scientificamente!

DIETA O STILE ALIMENTARE DELLA PREVENZIONE E DELLA LONGEVITA'. E PERCHE' NO, ANCHE DELL'ANTI-AGEING !
Mettiamo insieme tutto quello che c’è al mondo per prevenire o evitare e/o combattere tutte la malattie infiammatorie ed i tumori che tanto ci spaventano. A chi può interessare tutto questo? Non solo a chi desidera perdere peso. Per me questa è una cosa secondaria. Viene automaticamente quando mangi come si deve. A chi ha familiarità per tumori o ha malattie infiammatorie croniche. Azione completa con modifiche al microbiota intestinale e prodotti attivi verificati scientificamente!

CHECK-UP MIOMA (FIBROMA) UTERINO
“Ho un fibroma da qualche tempo e lo tengo controllato annualmente. Ma ultimamente all’ultima ecografia è stato verificato un aumento delle sue dimensioni. E adesso cosa devo fare? Ma perchè devo avere dentro di me questa “cosa” che può minacciare la salute del mio utero o compromettere il mio desiderio di gravidanza? I medici mi dicono che l’unica cosa che posso fare è continuare con controlli o prendere la pillola, che mi da solo effetti collaterali! Oppure farmi operare con il rischio di rovinare la struttura del mio utero! Ma possibile che non esista nulla per farlo scomparire?” Certo che esiste! Solo che non lo conosce nessuno… Lavoriamo con le modifiche al metabolismo ed al microbiota intestinale e/o vaginale con l’impiego di tutti i principi attivi necessari per combatterlo.

L'ENDOMETRIOSI DA UN ALTRO PUNTO DI VISTA ?
L’endometriosi è una patologia che non viene quasi mai diagnosticata rapidamente. Anzi, il più delle volte ci vogliono anni per ottenere una diagnosi certa. Che poi magari viene sconfessata dallo specialista da cui siamo andate per ottenere un secondo parere. Ma com’è possibile che non ci sia mai chiarezza? Purtroppo è quasi sempre così. Pensate che in Europa, in media, per avere una diagnosi di endometriosi ci vogliono circa 11 anni. Cosa significa? Che se a 18 anni hai dolori mestruali o perimestruali forti, prima che un ginecologo faccia una diagnosi di certezza, dovrai avere, in media, 29 anni o forse più. E per la terapia? Ci sono terapie classiche, ma anche terapie innovative, come l’uso del microbiota per ridurre lo stato infiammatorio a livello uterino o nella cavità addominale! Oppure possiamo usare entrambe!

MA TUTTE QUESTE COSE INSIEME? NON CI VUOLE UNO SPECIALISTA DEDICATO PER OGNUNA DI QUESTE?
Certo che è sempre stato così. Ognuno nel suo orticello, tutto il resto non interessa…Ma meglio ancora tutti in uno! Ci vuole uno specialista della Prevenzione e del Trattamento che unisca tutte le competenze necessarie e che utilizzi i mezzi che la scienza ci offre, ma che gli specialisti vecchio stile non hanno ancora compreso essere fondamentali per la salute! O che non possono mettere in atto perchè non ne hanno il tempo di studiarli…
Qualche altro argomento di grande interesse…
LA MEDICINA STA CAMBIANDO IN MODO RADICALE
I nuovi schemi nutrizionali dedicati alla salute: La dieta Low Carb può essere quella giusta?
L'utilizzo dei dati del Microbiota per la diagnosi e la terapia delle malattie croniche
LA PREVENZIONE A TUTTO CAMPO
La Prevenzione delle malattie degenerative della tarda età... molto prima che compaiano
La Prevenzione nelle pazienti con familiarità patologica
Il Timing personalizzato del programma di Prevenzione generale
Il Trattamento della vulvodinia e del dolore pelvico cronico. Per quanto tempo il ginecologo non ha saputo che pesci pigliare... Ora ci sono nuovi percorsi terapeutici !
CHI SONO
E’ possibile integrare diverse specializzazioni per un unico obiettivo ?
Esistono molti specialisti che integrano nel loro lavoro differenti competenze? Certamente sì. Ce ne sono molti? Certamente no! E quanti sono gli specialisti che si occupano di tutte quelle patologie che possono interessare due, o tre, branche specialistiche? Pochissimi, e spesso in modo non ottimale. Ad esempio:
Ginecologia e Oncologia
Prevenzione e Senologia
Ginecologia e Urologia (Cistiti, per esempio…)
Oncologia e Nutrizione
Nutrizione e Ginecologia
E le pazienti che hanno problematiche che interessano due o più specialisti, che risultati ottengono ?
Sappiamo che spesso, ma non sempre, ogni specialista dirà che per lui/lei va tutto bene, e di rivolgersi per quel problema ad un altro collega. Lui/Lei non c’entra! E così dirà anche il collega, e via discorrendo…
Ed ecco che arriviamo al punto. Se non consideriamo la paziente come persona e continuiamo a vedere solo il nostro orticello…
Ecco perchè nel corso degli anni ho sempre più sviluppato un’avversione per le visite “mordi e fuggi” e ho cercato di modificare la mia impostazione mono-specialistica con qualcosa di più e fondamentalmente differente. Al di là della diagnosi e della terapia delle consuete patologie della mia disciplina ho voluto allargare il mio campo d’azione, aggiungendo anche molte altre cose.
Dopo lunghi studi di integrazione alle classiche discipline ho ritenuto prioritario aggiungere la nutrizione ovvero lo stile alimentare al trattamento abituale di molte patologie ginecologiche. Lo stesso dicasi per l’Oncologia Ginecologica, naturalmente. E’ inutile ricordare quanto ciò che mangiamo interferisca con la nostra vita; questo lo sanno tutti. Ma andare un po’ più in là… è diventato per me un obbligo. Scopriremo insieme, suddivisi per patologia ed approccio terapeutico, negli altri siti che ho preparato, che cosa ho trovato.

DOVE VISITO
STUDIO:
Luoghi Studio
1. PAVIA – LungoTicino Visconti, 9 presso Studio Medico Privato
2. VOGHERA – Via Matteotti, 38 presso SanGiorgioClinic
3. STRADELLA – Via Martiri Partigiani, 33 presso HTC
4. CODEVILLA – Via Rivo Brignolo, 18 presso Bianalisi
5. LODI – C.so Agnelli 26 presso CMP
ORARI DI RICEVIMENTO:
PAVIA: il Venerdi dalle 9 alle 13e
LODI: il Martedi dalle 14 alle 18.30e
VOGHERA: il Mercoledi dalle 15 alle 18.30
STRADELLA: il Venerdi dalle 15 alle 18.00
CODEVILLA: il Sabato dalle 9.30 alle 12