Un modo diverso di fare oncologia. insieme anche la prevenzione

Agire e pensare in Oncologia Ginecologica

Scoprire come la mia esperienza trentennale e le ultime novità in microbiota e integratori possono migliorare il Percorso di cura e follow-up.

Diagnosi delle Neoplasie Ginecologiche

Le neoplasie ginecologiche rappresentano una sfida complessa che richiede un approccio diagnostico accurato e tempestivo. I miei centri di riferimento utilizzano tecnologie avanzate per identificare precocemente le anomalie radiologiche e biochimiche, garantendo diagnosi precise e personalizzate. Attraverso ecografie, biopsie e test molecolari, forniscono un quadro completo per ogni paziente, assicurando un trattamento mirato ed efficace.

 

 

Qual’è il ruolo dell’oncologo ginecologo nella fase diagnostica al di fuori della struttura ospedaliera? Il mio ruolo è quello di decidere:

CHE COSA DEVE ESSERE FATTO. E COME DEVE ESSERE FATTO. OVVERO:

1. Quali sono gli esami giusti da fare (radiologici, biochimici, invasivi o no)

 2.Quando devono essere fatti

3.Come devono essere fatti

4.Dove devono essere fatti

5.Eventualmente anche da chi devono essere fatti

6.Mettere insieme tutti i risultati e proporre un programma diagnostico e/o terapeutico

7.Dove farlo e come farlo

Sono tutte cose che sembrano ovvie e banali. Ma credetemi, dopo tanti anni di lavoro in questo campo ne ho viste davvero tante. E quando ti sbagli, cosa che naturalmente può succedere a tutti/e, le conseguenze possono essere davvero dolorose.

 

Markers Tumorali in Oncologia Ginecologica

I markers tumorali sono fondamentali per la diagnosi e il monitoraggio delle neoplasie ginecologiche. Questi indicatori biologici ci permettono di valutare la presenza e la progressione del tumore, monitorare la risposta al trattamento e individuare eventuali recidive con tempestività, offrendo un supporto cruciale nella pianificazione del trattamento. Attraverso un’analisi dettagliata dei markers, possiamo adattare le terapie alle esigenze specifiche di ogni paziente, migliorando l’efficacia del percorso terapeutico. Dobbiamo però tener conto che possiamo avere diverse categorie di pazienti. Una paziente con una mammografia dubbia e un marker elevato è ben diversa da una paziente con un’ecografia ovarica dubbia e un marker alto. Ma…

Inoltre ci sono alcune cose che non è facile valutare se non si ha l’esperienza necessaria. Quali?

1. Decidere quali markers dosare

2.Decidere quando farli

3. Decidere ogni quanto farli

4.Valutarne l’importanza in situazioni complesse, ovvero dove si sommano patologie croniche alle patologie neoplastiche.

5. Decidere quando completare il dato biochimico con un esame radiologico, e quale fra i tanti.

 

Programma Terapeutico

Il Programma terapeutico è progettato per offrire alle pazienti una gamma completa di opzioni di trattamento personalizzate. Dalla chirurgia minimamente invasiva alle terapie farmacologiche avanzate, verranno fornite soluzioni efficaci e sicure. Ogni piano di trattamento è attentamente studiato per adattarsi alle esigenze specifiche di ciascuna paziente, garantendo un approccio integrato e multidisciplinare. La paziente verrà inviata presso il centro oncologico di riferimento dove, in caso di urgenza, verrà attuata una via preferenziale.

 

Infermiera prepara chemioterapia
Terapia medica dei tumori
Trattamenti Chirurgici

Le opzioni chirurgiche includono interventi laparoscopici e robotici, che riducono il tempo di recupero e migliorano i risultati clinici. Il team di esperti di mia fiducia lavora in stretta collaborazione per garantire la massima precisione e sicurezza durante ogni procedura.

Terapie Farmacologiche

Verranno anche  proposte, se è il caso, terapie farmacologiche all’avanguardia, tra cui chemioterapia e terapie mirate, per combattere efficacemente le neoplasie ginecologiche. Ogni trattamento è personalizzato per massimizzare l’efficacia e minimizzare gli effetti collaterali. Le terapie verranno effettuate in primari istituti oncologici o potranno anche essere effettuate vicino al proprio domicilio grazie ai contatti di cui disponiamo.

Supporto Psicologico

Il supporto psicologico è una componente fondamentale del nostro programma, aiutando le pazienti a gestire lo stress e le emozioni durante il percorso di cura. I nostri psicologi sono specializzati nel fornire supporto empatico e professionale.

Consulenza di Secondo Livello

Servizio di Consulenza e Supporto Continuo

Il mio servizio di consulenza di secondo livello è pensato per assistere le pazienti nel prendere decisioni informate riguardo al loro percorso di cura. Faremo un’analisi approfondita delle opzioni disponibili, considerando le ultime ricerche e tecnologie in campo oncologico.  Le pazienti potranno ovviamente esprimere i loro desiderata per tutto ciò che concerne il loro percorso di cura. In ogni caso il supporto continuerà anche dopo la visita, potendo mantenere un contatto WhatsApp per tutte le decisioni che si dovranno prendere e per affrontare con fiducia le scelte terapeutiche.

Come già descritto valuteremo insieme quali sono i punti importanti da considerare per prendere qualunque decisione da cui dipenda la salute della paziente.

 

Terapie Complementari

Le terapie complementari giocano un ruolo cruciale nel supportare i trattamenti oncologici tradizionali. Offriamo una varietà di opzioni, tra cui l’uso di integratori per migliorare il metabolismo e la salute del microbiota. Queste terapie sono progettate con diversi obiettivi.

  1. Ridurre gli effetti collaterali dei trattamenti e migliorare il benessere generale delle pazienti. Il nostro approccio olistico garantisce che ogni paziente riceva un supporto completo e personalizzato.
  2. Integrare i trattamenti standard con integratori (laddove possibile o necessario)per implementare i risultati terapeutici.
  3. Modificare lo stile alimentare per accelerare ulteriormente  i tempi di guarigione

Programma di Follow-up Personalizzato

Dott Mauro Presti Ginecologia Oncologia Pavia Voghera Stradella

Il nostro programma di follow-up è progettato per prevenire la recidiva delle neoplasie ginecologiche attraverso un approccio integrato che include l’uso del microbiota e di specifici integratori. Ogni paziente riceve un piano personalizzato che tiene conto delle sue esigenze uniche e del suo stato di salute generale. L’obiettivo è supportare il sistema immunitario e migliorare il metabolismo, riducendo al minimo i rischi di recidiva. Attraverso controlli regolari e monitoraggio costante, assicuriamo un percorso di salute ottimale e continuo.

Prenota la Tua Consulenza

Se desideri saperne di più sul nostro programma di follow-up o prenotare una consulenza, non esitare a contattarci. Il Dott. Mauro Presti, con la sua esperienza trentennale in ginecologia oncologica, è a tua disposizione per offrirti il supporto e le informazioni di cui hai bisogno. Approfitta della nostra esperienza e delle ultime innovazioni nel campo del microbiota e degli integratori per migliorare la tua salute.